"DOBBIAMO INCHINARCI DAVANTI AI RESTI DI QUELLI CHE FURONO I LEONI DELLA FOLGORE"  W.CHURCHILL

 

BATTAGLIA DI EL ALAMEIN, 1942

"...i resti della divisione Folgore hanno resistito oltre ogni limite delle possibilità umane. Gli ultimi superstiti sono stati raccolti esanimi e con le armi in pugno. Nessuno si è arreso; nessuno si è fatto disarmare"  (BBC 3 dicembre 1942)

 

 

 

 

 

 

 

"Esercito Italiano & la Folgore"

"Come Folgore dal cielo, come Nembo di tempesta" 

NASCITA DELLA FOLGORE

 

Nel 1938 inizia la storia del paracadutismo italiano, infatti Italo Balbo costituisce in Cirenaica (LIBIA) i Fanti dell'Aria con personale dell'Aeronautica Militare; sempre nel 1938 a Tarquinia, vicino roma, viene creata la REGIA SCUOLA PARACADUTISTI, dove verranno addestrati, dal 1940, i futuri parà (inizialmente soltanto due battaglioni). Nel 1941 viene costituito la 185^ "CACCIATORI D'AFRICA" DIVISIONE PARACADUTISTI, che diventerà poi, con il nome che oggi tutti conosciamo, la DIVISIONE PARACADUTISTI "FOLGORE", dalle cui ceneri nasceranno le attuali Divisioni Paracadutisti FOLGORE e NEMBO.